Menu
Menu Articoli

Articoli recenti

Fiera del riso di Isola della Scala (VR)

dal 13 settembre all’8 ottobre 2023, ad Isola della Scala, in provincia di Verona, si celebra il riso durante la Fiera del Riso.

Un evento dai numeri impressionanti: oltre 550.000 presenze che la posizionano al secondo posto delle fiere e manifestazioni europee dopo l’Oktoberfest di Monaco.

Patron della manifestazione è Gabriele Ferron, grande cultura gastronomica e importante produttore della zona e quando si parla del riso veneto si parla di Nano Vialone Igp.

Per le Donne & Riso è stata la prima presenza, ma si è subito tramutata in una fantastica occasione per proporre un menù dedicato e preparato direttamente dalle tre socie in trasferta: Presidente Natalia Bobba con Mavi Serazzi e Giusy Guaglio.

E così il 27 settembre è stato proposto il menù Il Riso in Rosa per la cena evento.
Il menù composto da:

  • Cuori di risi italiani con fantasia di colori
  • Riso in rosa: risotto con bietola rossa mantecato con gorgonzola di Novara
  • Brasato con riso pilaf alle erbe aromatiche
  • Crema di riso con coulis di frutta estiva

Ringraziamo l’ente Fiera per l’invito e…ci prepariamo per la prossima edizione!

Museo Leone e Palazzo Langosco

Una mattinata estremamente interessante: visita a palazzo Langosco, in stile tardo barocco e al museo Leone.

Due chicche della nostra città , Vercelli! Nella visita siamo state accompagnate dal dottor Luca Brusotto, conservatore del Museo, ottima e sapiente guida.

Ecco alcune foto per stimolarvi ad una prossima visita!


Assemblea di Confagricoltura Vercelli Biella

Donne&Riso presenti all’assemblea annuale di Confagricoltura Vercelli e Biella; non solo come uditrici di un interessante convegno e tavola rotonda su temi attuali, ma anche come destinatarie di un riconoscimento di valore con cui Confagricoltura ha voluto riconoscerci i meriti, i valori e l’impegno nel mondo della promozione e divulgazione della cultura e coltura del riso.

Grazie alla nostra Presidente Natalia Bobba e al Presidente di Confagricoltura Vercelli e Biella, Benedetto Coppo. E grazie a tutti coloro che credono nella nostra associazione!
Grazie anche agli ospiti che ci hanno informato sugli sviluppi del “green deal” e nuova Pac e sulle strategie della “Farm to Fork”.