Menu
Menu Articoli

Presentazione del libro “Gente di Riso” di Gianfranco Quaglia

Fa tappa a Vercelli la presentazione del libro Gente di Riso di Gianfranco Quaglia. Giornalista, per anni nella redazione del La Stampa e ideatore e direttore della testata online Agromazine.

La presentazione si svolge nella bellissima Sala Conferenze dell’Università Popolare del Piemonte Orientale.
Paolo Pomati, responsabile della comunicazione dell’ateneo introduce il dibattito con l’autore.

La nostra Presidente, Natalia Bobba racconta dei personaggi descritti da Quaglia come una carrellata di ritratti, attraverso i quali riscopriamo le nostre radici e impariamo a le persone che vivono la risicoltura attivamente. Grande spazio è stato dedicato alle figure femminili, cosa che non poteva che farci piacere!

Alla presenza delle autorità cittadine, Gianfranco Quaglia narra come l’idea del libro sia nata dalla volontà di raccontare giornalisticamente il mondo del riso attraverso alcuni personaggi. E così ha parlato con tante generazioni di “Genti di Riso” ed ha anche creato un dialogo meta-temporale tra Leonardo da Vinci e Camillo Cavour.

Intervengono Paolo Carrà, presidente di Ente Risi che ha sottolineato l’importanza del testo per le giovani generazioni, e a seguire il Prefetto di Vercelli, Dottor Michele Tortora, che ha posto l’attenzione sulla qualità del territorio italiano, come un particolare ecosistema organizzato dall’uomo nel corso dei millenni.

Molte le domande da parte della platea, su come comunicare il mondo del riso e su quali strategie puntare per far conoscere la qualità del riso italiano.

 

Ma la giornata non è ancora conclusa…

 

…infatti è in programma per oggi il pranzo di fine estate che coincide, per gli agricoltori, con l’inizio dei lavori di raccolta del riso.

La Trattoria Paolino, in piazza Cavour a Vercelli,  ha preparato un menù apposito, ma le sorprese non sono ancora finite.

Durante il pranzo Natalia annuncia che l’Associazione ha iscritto nell’albo dei soci onorari Gianfranco Quaglia, che molto sorpreso e contento, si è detto onorato e ci ha dato appuntamento…ad un prossimo libro!

 

Leggi tutto

Risegno 2018

All’interno della programmazione della Fattoria in Città, il 1° giugno si è svolto Risegno 2018. L’evento ha coinvolto 300 ragazzi delle scuole cittadine, per realizzare un mosaico di chicchi di riso colorato, lungo 100 metri.
La composizione è avvenuta sul viale Garibaldi e la nostra associazione era presente.

Leggi tutto

Paolo Carrà – 27 novembre 2017

Interessante incontro con il presidente di Ente Nazionale Risi, Paolo Carrà, che ci ha illustrato la situazione del settore agricolo e in particolare del settore risicolo. L’attualità, le innovazioni tecnologiche e le sfide per il futuro.

La grave crisi che ha colpito il settore risicolo, negli ultimi anni, è la questione su cui concentrarsi nelle prossime scelte, sia a livello nazionale che europeo.

Grazie presidente, al prossimo incontro!

 

Leggi tutto

V.I.P. – VERCELLI INTERNATIONAL PHOTOGRAPHY

VERCELLI INTERNATIONAL PHOTOGRAPHY (V.I.P.) Festival europeo della fotografia

 

 

Mostra collettiva della Scuola di fotografia dell’Università Popolare di Vercelli al Vercelli International Photography:
dal 21 al 29 ottobre presso ex-18. Inaugurazione sabato 21 ottobre 2017

Sabato 21 ottobre, alle ore 11:00,  l’associazione Donne & Riso presente all’inaugurazione della mostra fotografica dell’Unipop Vercelli, presso la sala consigliare del comune di Vercelli e ha preparato e offerto, alle autorità ed alla rappresentanza della Scuola Superiore di fotografia di Arles, una risotto realizzato con il riso dell’associazione.

 

Leggi tutto