Menu
Menu Articoli

Articoli recenti

Ente Risi festeggia il Riso Carnaroli e Enzo Gazzone

Il 2025 inizia con importanti iniziative per il mondo dell’agricoltura e del riso in particolare.

Ente Nazionale Risi con la sua presidente Natalia Bobba ha inaugurato la mostra di quadri “Rapsodia della Risaia”; si tratta di 40 opere pittoriche realizzate dal pittore Enzo Gazzone. La figlia di Enzo Gazzone, Carla ha concesso le opere per allestire la mostra all’interno del Castello Visconteo – Sforzesco di Novara.

Fino al due febbraio sarà possibile visitare la mostra “Rapsodia della risaia” e approfittare per visitare anche l’esposizione Paesaggi: Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo che durerà fino al 6 aprile 2025.

Ecco le immagini della visita del gruppo Donne & Riso alla mostra di Novara; Carla Gazzone tra la presidente di Ente Risi Natalia Bobba e la presidente di Donne & Riso Federica Busso. E poi Federica Busso che firma il diario dei visitatori dell’esposizione.

Il 2025 sarà anche l’anno di festeggiamenti del Riso Carnaroli, come annunciato da Natalia Bobba durante la conferenza Stampa; e tra i vari appuntamenti di Ente Risi ci sarà anche Risò fiera internazionale del riso che vuole diventare punto di riferimento mondiale per questo settore.

Click qui per tutti gli appuntamenti di Ente Risi.

E naturalmente Donne & Riso seguirà e parteciperà a tutte le prossime manifestazioni.

Confagricoltura Donna Piemonte e Donne&Riso si incontrano a Tortona

Un interessante incontro tra le due associazioni per parlare di nuovi progetti, nuove idee, nuove collaborazioni, nuove sinergie per il 2025

L’incontro è anche conviviale con un ottimo pranzo nel ristorante di Anna Ghisolfi, grande Chef, protagonista per il Piemonte del libro “le grandi Chef in una ricetta”.
Libro fortemente voluto da ConfDonna per valorizzare i cibi, i prodotti genuini della terra, sottolineando il valore della Donna Chef.
Il libro vede 9 Chef Donna impegnate a realizzare 9 ricette con prodotti dell’agricoltura di 9 Regioni.
E ogni ricetta è una sorpresa.
Il ricavato della vendita del libro è devoluto alla ONLUS “vite senza paura” voluta da Maria Grazia Cucinotta che lotta a fianco delle Donne vittime di violenza!

C’è spazio anche per una visita alla meravigliosa Pinacoteca del Divisionismo dove sono esposti quadri di Morbelli, Pellizza, Segantini, Cominetti, solo per menzionarne alcuni.

Clementine Anti Violenza – 2024

CLEMENTINE, LE DONNE & RISO dicono NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Anche quest’anno Donne & Riso in collaborazione con Confagricoltura Donna e con Soroptimist
Club Vercelli si è fatta promotrice dell’iniziativa benefica “Clementine nelle piazze” in occasione
della giornata contro la violenza sulle donne del 25 novembre per dire NO alla Violenza.

Quest’anno la piazza di Vercelli, oltre al tradizionale appuntamento in piazza Zumaglini, il martedì
mattina, del 26 novembre , si è arricchita di una intera giornata presso la Galleria Carrefour, sabato 23 novembre.

Le Clementine IGP provenienti dalla Piana di Sibari in Calabria e prodotte da Donne di
Confagricoltura Donna, sono il simbolo “agricolo” per ricordare il femminicidio, per mano del
fidanzato, di Fabiana Luzzi, in un agrumeto calabro.

L’iniziativa è volta a sostenere, con il ricavato, il centro antiviolenza EOS di Vercelli e al tempo
stesso è il nostro modo per sensibilizzare le coscienze, per educare a una maggiore responsabilità
e a promuovere nuovi servizi antiviolenza sul territorio.

Un grazie a tutti coloro che con un piccolo gesto hanno contribuito a un grande progetto di
solidarietà!