Menu
Menu Articoli

Articoli recenti

Fiera dei frutti e fiori antichi – Castello di Paderna

L’associazione Donne & Riso ha partecipato alla Fiera dei frutti e fiori antichi presso il Castello di Paderna.

Nelle immagini le nostre socie: Margherita Perinotti, Paola Picco e Maria Teresa Cordero.

Ecco le immagini:

Pranzo di fine estate – Chalet Lago di Salasco

Il nostro pranzo di fine estate, che si è svolto al ristorante dello Chalet del Lago di Salasco, è stato allietato dalla presentazione del libro “Amori e Rancori” di Paola Coggiola. Una novella scrittrice vercellese, che con il suo libro promette di vivere e far vivere emozioni!
Grazie Paola che con entusiasmo ci hai letto alcuni epitaffi e passi creando in noi la sana curiosità della lettura dei tuoi personaggi, delle tue coppie e delle famose linee parallele, come le definisci tu, tra uomini e donne!

Grazie a tutte le socie intervenute!
Buona lettura!

Benvenuto…Settembre!

Risotto ai fichi

  • 12 fichi maturi
  • 300 g di riso Vialone nano
  • 60 g di burro
  • 1 cipolla piccola
  • 1,5 dl di vino bianco
  • brodo vegetale
  • 80 g di Parmigiano Reggiano DOP
  • sale e pepe
  • rametto di aneto per decorare

Rosolate in 30 g di burro, a fiamma bassa, la cipolla pulita e tritata e un pizzico di sale. Unite il riso e tostatelo per alcuni istanti, mescolando. Irrorate con il vino caldo e lasciatelo evaporare. Coprite con il brodo bollente e mescolate.

Proseguite la cottura a fuoco medio-basso per 16-18 minuti, aggiungendo un altro mestolo di brodo e mescolando ogni volta che il precedente è evaporato. Dovrete ottenere un risotto vellutato, né asciutto né eccessivamente brodoso. Intanto spellate 8 fichi, tagliateli a pezzetti e schiacciate la polpa con una forchetta.

Quando il riso sarà ancora leggermente al dente, spegnete e aggiungete la polpa di fichi, il burro rimasto a fiocchetti e il Parmigiano Reggiano, mescolando delicatamente. Lasciate riposare per un minuto, spolverizzate con una manciata di pepe e servite decorando con i fichi rimasti tagliati a spicchi e un rametto di aneto.

Buon appetito!