Menu
Menu Articoli

Articoli recenti

Colori d’autunno a Villa Necchi

Nella cornice della bellissima Villa Necchi a Milano si è svolta una due giorni della manifestazione “Colori d’autunno” dove con l’Associazione Nazionale Donne dell’olio APS abbiamo partecipato alla degustazione di olio di alcune loro produttrici!
Olio extra vergine d’oliva degustato su riso Apollo, Nerone ed Ermes.
Una nuova sinergia tra l’imprenditoria femminile nazionale per far conoscere la versatilità di due alimenti come il riso e l’olio.

Natalia Bobba nuovo presidente Ente Risi

In effetti dobbiamo ancora aspettare tutti gli adempimenti burocratici che ufficializzeranno la nomina.
Ma, a nomina avvenuta, possiamo cominciare a complimentarci con la nostra presidente Natalia Bobba.

Natalia Bobba sarà la prima donna a ricoprire il ruolo di presidente dell’Ente Risi.

L’Ente Nazionale Risi è un ente pubblico economico sottoposto alla vigilanza del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e svolge un’intensa attività mirante alla tutela di tutto il settore risicolo attuando azioni di divulgazione per incrementare le conoscenze del riso “made in Italy” con campagne d’informazione.

Abbiamo chiesto alla nostra presidente il suo primo commento:
Ricordo che l’ufficializzazione della nomina avverrà nelle prossime settimane; sono molto onorata e naturalmente felice della nomina. Ringrazio il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e Confagricoltura. Un ringraziamento speciale a Paolo Carrà che ha ricoperto il ruolo di Presidente di Ente Risi per oltre 3 mandati. Sono stati 12 anni di lavoro intenso e di totale dedizione al mondo della risicoltura: grazie Paolo!
Certo l’eredità è importante! L’amore per il mio lavoro e per i territori della risicoltura mi hanno sempre guidata, fin da quando ho scelto da adolescente di continuare l’attività di famiglia come imprenditrice agricola“.

E noi “Donne & Riso” siamo sicure che sarai all’altezza del ruolo: in bocca al lupo Presidente!

Come raccontare l’agricoltura che cambia

Martedì 10 ottobre si è tenuto l’incontro organizzato da Confagricoltura Donna (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna), dedicato a “Sostenibilità e scienza. Come raccontare l’agricoltura che cambia“.

La conferenza è stata condotta da Deborah Piovan, agricoltrice, divulgatrice, autrice e Marco Visca, agronomo. Si è parlato di nuove frontiere dell’agricoltura, tra fake news, false credenze, scienza e tecniche
innovative… con uno sguardo al femminile.

E poi le nostre Donne hanno cucinato un ottimo risotto: Carnaroli alle pere, gorgonzola e noci tostate, accompagnate da un ottimo vino base Timorasso!